WORLD ECONOMIC FORUM: GESTIONE AMBIENTALE ED EGE, LE COMPETENZE CHIAVE DEL FUTURO
I cambiamenti tecnologici, la frammentazione geopolitica, l’incertezza economica, i mutamenti demografici e la transizione ecologica sono tra i principali fattori che, singolarme
EGE: LA CHIAVE PER AZIENDE CHE VOGLIONO ABBATTERE I CONSUMI ENERGETICI
Il Decreto attuativo del piano Transizione 5.0, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, rappresenta un passaggio cruciale per l’evoluzione dei processi produttivi italiani verso un mod
PROSSIMA CERTIFICAZIONE EGE: ESAME IL 24 GENNAIO 2025
Si svolgeranno il 24 gennaio 2025 i prossimi esami per Esperto in Gestione dell’Energia (EGE) certificato RICEC secondo la norma UNI CEI 11339:2023.
IL RUOLO CRUCIALE DEGLI EGE NEL PIANO TRANSIZIONE 5.0
Il recente decreto attuativo del piano Transizione 5.0, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, segna un momento fondamentale per la trasformazione dei processi produttivi italiani verso
CERTIFICAZIONI DELLE COMPETENZE: UNA NECESSITÀ PER IL FUTURO DELL’ECONOMIA ITALIANA
Nel contesto economico e sociale italiano, l’importanza di ampliare il ricorso alle certificazioni delle competenze accreditate è sempre più evidente. Questa necessità è fort
LA CRESCITA DELLE COMPETENZE È UNA NECESSITÀ PER OGNI PROFESSIONISTA
Il mercato del lavoro lombardo sta attraversando una trasformazione profonda, come mostrato da un recente studio di Assolombarda e il Centro Studi dell'Associazione.
CERTIFICAZIONI, EGE E GREEN JOBS: LA CHIAVE PER IL FUTURO DELL’ECONOMIA ITALIANA
Ci sono molte buone ragioni che rendono utile per l’economia e la società italiana ampliare il ricorso alle certificazioni delle competenze accreditate, a cominciare dall’insi
EGE IN PRIMA LINEA: IL 63% DEL FABBISOGNO DEI GREEN JOBS PER IMPRESE E PA NEI PROSSIMI ANNI
Il nostro impegno per preservare il pianeta sta cambiando radicalmente il panorama economico e lavorativo, offrendo nuove opportunità per contribuire al benessere dell'ambiente.