AUDITOR, COME VALORIZZARE E ARRIVARE AL TOP DELLA PROFESSIONE
L'attività di Audit ha avuto un notevole sviluppo e diffusione internazionale con l'ingresso nel sistema economico internazionale delle “Certificazioni” e con l'emanazione in ambito ISO (International Organization for Standardization) delle seguenti norme:
- EN ISO 19011: Guideline for auditing management systems;
- EN ISO/IEC series 17021: requirement for auditing management systems;
- EN ISO/IEC 27007: Guideline for information security management systems auditing;
Rispetto agli schemi di certificazione tecnica emessi, RICEC garantisce tutti i clienti aziendali, tutti i clienti degli enti di certificazione e tutte le terze parti interessate, che gli auditor certificati presenti nel proprio albo siano competenti (conoscenze e know-how) per la specifica attività di audit dichiarata.
Nel nostro Paese sono ormai consolidati gli audit (interni ed esterni) e le certificazioni di conformità. Infatti, prendendo in considerazione solo alcune tipologie di certificazioni si evidenzia che:
- siamo la prima nazione europea per numero di certificazioni UNI EN ISO 14001 (relative ai sistemi di gestione ambientale), con un totale di 10.930 aziende certificate e 22.483 siti certificati (fonte Accredia)
- siamo secondi al mondo per numero di certificati ISO 9001 e ISO 14001 (fonte ISO Survey).
SCHEMI DI CERTIFICAZIONE: Rispetto agli schemi di certificazione tecnica emessi, Ricec garantisce che gli auditor certificati presenti nel proprio albo sono competenti per la specifica attività di audit dichiarata.