m

Blog

CORSO SUSTAINABILITY MANAGER QUALIFICATO RICEC: PERCHÉ È STRATEGICO

La figura del Sustainability Manager è sempre più centrale nelle aziende che vogliono affrontare con competenza le sfide della transizione ecologica. Per rispondere a questa crescente domanda, gli Enti di Formazione possono oggi offrire un corso qualificato RICEC secondo la prassi UNI/PdR 109.1:2021, garantendo standard elevati e una reale spendibilità professionale.

Qualificazione RICEC: una garanzia di qualità per i corsi sulla sostenibilità

La qualificazione RICEC International è un riconoscimento che certifica la qualità dell’intero percorso formativo, dalla progettazione all’erogazione, fino alla valutazione delle competenze. Il corso per Sustainability Manager qualificato da RICEC rispetta criteri rigorosi, aggiornati alle normative italiane ed europee in materia di sostenibilità, ambiente e governance (ESG).

I partecipanti possono, così, seguire un percorso formativo conforme agli standard richiesti dal mercato del lavoro, con la possibilità, al termine, di sostenere l’esame per la certificazione di Sustainability Manager.

Vantaggi per Enti di Formazione e professionisti

Per gli Enti di Formazione

  • Differenziazione nel mercato: proporre corsi qualificati RICEC significa offrire programmi riconosciuti a livello nazionale.
  • Garanzia di qualità: la presenza di un ente terzo che monitora costantemente il rispetto dei requisiti formativi rappresenta un importante elemento di credibilità.
  • Attrattività per corsisti e aziende: i corsi qualificati attraggono una platea più ampia e preparata, alla ricerca di percorsi realmente professionalizzanti.

Per i professionisti

  • Competenze certificate: frequentare un corso qualificato RICEC consente di acquisire competenze specifiche nella gestione dei temi ESG.
  • Accesso alla certificazione professionale: al termine del corso è possibile sostenere l’esame per ottenere il riconoscimento formale come Sustainability Manager.
  • Spendibilità nel mondo del lavoro: con l’entrata in vigore della Direttiva CSRD, cresce la richiesta di esperti nella rendicontazione di sostenibilità e nella governance ambientale.

I trend futuri della sostenibilità: perché formarsi oggi

Il Sustainability Manager sarà una delle figure professionali chiave nei prossimi anni. Le imprese dovranno affrontare temi cruciali come:

  • Finanza sostenibile e ESG rating
  • Economia circolare e carbon footprint
  • Transizione energetica e resilienza climatica
  • Filiera sostenibile e impatto sociale

Per questo, la formazione qualificata è sempre più strategica: non basta più una conoscenza generica dei temi ambientali, ma servono competenze trasversali, aggiornate e certificate. Investire oggi in un corso qualificato RICEC significa prepararsi in modo solido per un futuro professionale in continua evoluzione.

Le nostre sedi

Acquistare competenze è semplice, contattaci.