
SICUREZZA SUL LAVORO: LA PATENTE A CREDITI NEI CANTIERI E IL RUOLO STRATEGICO DELL’AUDITOR CERTIFICATO
A partire dal 1° ottobre 2024, la sicurezza sul lavoro diventa un tassello cruciale per tutte le imprese italiane, grazie all’introduzione del Sistema di qualificazione delle imprese e dei lavoratori autonomi tramite crediti.
La patente a crediti, non sarà limitata al solo settore edile, ma riguarderà oltre 832mila aziende in svariati settori. Le imprese dovranno garantire una conformità continua alle norme di sicurezza, poiché il brevetto potrà essere sospeso in caso di “colpa grave”, penalizzando la loro operatività e reputazione.
La gestione della sicurezza non è più una scelta, ma una necessità imposta dalle regolamentazioni nazionali ed europee. L’introduzione di questo sistema è un passo verso un modello di sviluppo più responsabile e sostenibile, che richiede alle aziende di investire in risorse professionali altamente qualificate per rispettare i criteri di sicurezza stabilità.
Ed è qui che entra in gioco la figura dell’Auditor certificato secondo la norma UNI ISO 45001:2018, Sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro (SSL). Gli Auditor non solo certificano la qualità dei processi aziendali, ma sono i veri garanti della sicurezza all’interno delle organizzazioni. Con l’introduzione della patente a crediti, il loro ruolo diventa ancora più rilevante: la verifica della conformità alle norme di sicurezza è essenziale per mantenere i crediti della patente e garantire la continuità operativa delle aziende.
Certificarsi come Auditor attraverso un ente terzo come RICEC diventa un vero valore aggiunto. Non solo permette di consolidare le proprie competenze e di rispondere alle richieste di un mercato sempre più orientato alla sicurezza, ma offre anche alle imprese la certezza di affidarsi a professionisti qualificati che sapranno accompagnarle nel processo di adeguamento normativo. In questo contesto, la certificazione RICEC rappresenta un passaggio obbligato per chiunque voglia posizionarsi come un professionista di riferimento nel settore della sicurezza sul lavoro.
La crescita delle competenze è, infatti, fondamentale in un mondo in continua evoluzione. L’introduzione della patente a crediti è solo l’ultimo esempio di quanto sia imprescindibile operare su basi solide e certificate, costruendo così un futuro professionale sicuro e riconosciuto.
Certificarsi con RICEC significa ottenere una garanzia di qualità riconosciuta, assicurando alle aziende un supporto concreto nell’adeguamento alle nuove normative di sicurezza. Un investimento fondamentale per distinguersi come professionisti affidabili.